chi siamo
Il mio percorso sportivo è passato tra un inizio con il fly junior, 420 e in fine il mitico 470, all’inizio degli anni ottanta mi sono dedicato alla nuova passione che a quel tempo imperversava, il wind surf.
Ho regatato in tutte le categorie, e partecipato a manifestazioni nazionali e internazionali.
Dal 1989 ho lavorato come istruttore con grandi scuole di vela in società turistiche internazionali.
Proprio in un villaggio turistico incontrai un vecchio amico, da anni aveva intrapreso la professione di velaio e mi propose un posto di lavoro, accettai. Imparai molte cose con lui, altre ne ho imparate dopo, quando decisi di provarmi come imprenditore.
Il resto è attualità: Rozzo Pulcino Sail è una realtà del territorio. La veleria è totalmente attrezzata con plotter di taglio Autometrix e con software di progettazione Azure projet, solito software per la stesura della trama per realizzare membrane, insomma 600 mq dove c’è veramente tutto!
Da dieci anni faccio parte di un glorioso gruppo, la UK Sailmakers International. Dietro questo marchio c’è una grande squadra, una sala regia importante negli Stati Uniti. Insieme siamo cinquanta attività tra velerie e centri di servizi in Europa, in Australia, in Asia, in Sud Africa, negli Stati Uniti e in Centro America.
La mia passione per questo lavoro mi ha spinto e stimolato sempre di più, ho cercato costantemente di evolvere, di adattarmi ai tempi, migliorare, crescere.
Il personale della veleria ha esperienza e molta professionalità, in questi anni abbiamo cercato costantemente di offrire un ottimo servizio di assistenza per tutti i nostri clienti.
facciamo parte del gruppo UK Sailmaker
Noi della Rozzo Pulcino applichiamo un metodo artigianale italiano con le più avanzate tecnologie di progettazione e materiali del gruppo UK Sailmaker International di cui facciamo parte. Grazie a questa unione siamo in grado di offire prodotti di qualità.
STORIA DEL GRUPPO UK INTERNATIONAL
Fondato nel 1946 a New York da Charles Ulmer, UK Sailmakers è uno dei più antichi gruppi di vela in tutto il mondo. Charles “Buster” Ulmer ha aperto il primo loft di Ulmer Sails e successivamente ha formato il gruppo UK con oltre 50 loft e centri di servizio in tutto il mondo. Il figlio di Charles Ulmer, “Butch” Ulmer, ha assunto l’attività nel 1968 e va ancora in ufficio ogni giorno nella Veleria di New York.
Nei successivi decenni, il marchio Ulmer Sails si è trasformato in “ Ulmer Kolius Sailmakers” quando il proprietario del Loft Texas, John Kolius, è divenuto socio.
Quando Kolius ha lasciato i soci sailmaking, la società ha mantenuto il logo e ha abbreviato il suo nome a UK Sailmakers. I velai hanno formato un grande gruppo sviluppando il metodo di costruzione della vela Tape-Drive®, la prima tecnica di costruzione manuale con stesura della fibra ininterrotta.
UK Sailmakers sono, senza alcun dubbio, i pionieri delle vele a filo continuo ad alte prestazioni. In seguito è stato sviluppata e ampliata la tecnica di costruzione con la sua linea di vele Titanium®.
UK Sailmakers è stato all’avanguardia nello sviluppo delle vele fin dalla fine degli anni ’40 quando Ulmer Sails ha dominato la classe Star e altri modelli come 5.5 Metri, Snipes, Lightning e Comete. Il coinvolgimento del gruppo con la Coppa America risale al 1964 e prosegue con gli ultimi due sforzi della Cina. Nei primi anni ’70, la UK divenne noto come l’unica azienda per poter acquistare Spinnaker, UK Sailmakers è stato il primo gruppo a progettare e realizzare la costruzione a testa radiale. Non essendo in grado di produrre abbastanza velocemente gli spinnaker, UK si estendeva con loft concessi in licenza indipendente. I programmi per computer UK Sailmakers sviluppati per la progettazione e la costruzione della vela hanno assicurato agli armatori di tutto il mondo potessero comprare le stesse vele veloci da qualsiasi loft del Gruppo UK.